Il 14 luglio approvato in via preliminare un nuovo Correttivo: cosa contiene per la correzione degli errori contabili
Bilancio
Affrancamento riserve: regole MEF
14 Luglio 2025 in Notizie FiscaliDM 27 giugno sull’affrancamento delle riserve e vantaggi per i soggetti Irpef: cosa chiarisce la relazione illustrativa al Decreto
Deposito Bilancio 2025: modalità e scadenze
3 Giugno 2025 in Notizie FiscaliCampagna bilanci 2025: sintesi delle novità e delle scadenze. Guida Unionecamere per orientarsi
Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale
28 Maggio 2025 in Notizie FiscaliRelazione Collegio Sindacale all’assemblea dei soci in sede di approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 della società capogruppo
Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile
13 Maggio 2025 in Notizie FiscaliLa Guida Unioncamere fornisce istruzioni per la campagna bilanci 2025 anno 2024: vediamo come rettificare un bilancio già inviato
Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere
8 Maggio 2025 in Notizie FiscaliLa Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole
Deposito Bilancio 2025: istruzioni per la tassonomia XBRL
6 Maggio 2025 in Notizie FiscaliDeposito Bilancio 2025: la campagna bilanci chiusi al 31.12.2024 è nel vivo. Istruzioni per la tassonomia da Unioncamere
Assemblee a distanza: fino al 31 dicembre 2025
24 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliNovità per convocazione delle assemblee per l’approvazione del bilancio 2024 nel Ddl di comversione del Milleproroghe
Affrancamento riserve in sospensione d’imposta: si paga una sostitutiva del 10%
7 Maggio 2024 in Notizie FiscaliIl Dlgs di revisione di Irpef e Ires ha previsto una norma, che se verrà confermata, prevederà l’affrancamento, con pagamento a rate, delle riserve in sospensione di imposta
Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini
26 Aprile 2024 in Notizie FiscaliCon sentenza n 10521/2024 viene chiarito il perimetro della decadenza dell’impugnativa del bilancio approvato
Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico
24 Aprile 2024 in Notizie FiscaliSecondo la Corte di Cassazione la palese antieconomicità di una perdita su crediti non ne inficia la deducibilità, se la perdita è sostenuta da elementi certi e precisi
Principi contabili OIC: approvati emendamenti
21 Marzo 2024 in Notizie FiscaliL’OIC dettaglia le modifiche ai principi OIC 12, 15,16, 19, 25, 31. Le modifiche sull’OIC 25 già applicabili, le altre dai Bilanci con esercizio 1.01.2024
Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
20 Marzo 2024 in Notizie FiscaliIl CNDCEC ha pubblicato il 15.03 un documento di studio per fini valutativi e negoziali su due indicatori del risultato aziendale
Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024
7 Marzo 2024 in Notizie FiscaliUna norma del DdL Capitali prorogherà la possibilità di effettuare le assemblee da remoto, anche senza previsione statutaria, fino al 31 dicembre 2024
Bilancio delle Microimprese: come è composto
28 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliBilancio delle micro imprese: la tipologia di bilancio e gli adempimenti ridotti
Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile
20 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliL’approvazione e il relativo deposito del bilancio 2023 segue un calendario “bisestile” per quest’anno: vediamo le date da ricordare
Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
16 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliLa conversione del DL Anticipi amplia i soggetti abilitati al deposito bilancio: vediamo i dettagli
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie FiscaliI versamenti in conto futuro aumento di capitale non sono crediti ma, in determinate situazioni, possono essere restituiti ai soci
Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali
11 Luglio 2023 in Notizie FiscaliCome comportasi in caso di perdita di documenti per cause di forza maggiore: i chiarimenti delle Entrate per i comuni alluvionati e non solo
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
10 Gennaio 2023 in Notizie FiscaliProrogate anche per il bilancio d’esercizio 2022 le norme, già applicate alle annualità 2020 e 2021, relative alla sospensione delle perdite civilistiche di rilevante entità