Dal 1 gennaio 2025 cambiano le regole per il regime forfettario: eliminato il tetto massimo di 400 euro per la fattura semplificata. Per gli altri la norma resta immutata
Contribuenti minimi
Tax credit musica: domande entro il 28 febbraio
8 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliPubblicate le regole per il credito di imposta per la musica: riepilogo dei beneficiari e regole per le domande per le opere commercializzate nel 2024
Nuova Sabatini: 400 milioni per il 2025
30 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliNuova Sabatini: vediamo cosa contiene la legge di Bilancio 2025 sui rifinanziamenti della misura agevolativa per le imprese. Risorse fino al 2029
Credito investimenti beni strumentali nuovi: chiarimenti sulle comunicazioni
17 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate chiariscono che: la comunicazioni preventiva e quella completamento degli investimenti in beni strumentali nuovi non sono soggette a termine
Credito ZES: tutte le novità del Collegato Fiscale
16 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLa legge di conversione del Collegato Fiscale aumenta le risorse per la ZES Unica: vediamo i dettagli
Credito ZES Mezzogiorno al 100%
13 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate pubblicano la percentuale di fruizione del credito di imposta per le zone del Mezzogiorno: tabelle divise per Regione
Transizione green del Tessile: domande dall’11.12
11 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliContributi per la transizione digitale del settore tessile: beneficiari, importi e regole per le domande
Credito ZES Unica: integrativa entro il 2 dicembre
5 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliRegole per la comunicazione integrativa per il credito di imposta Zes Unica Mezzogiorno come aggiornato a seguito delle novità del DL n 155/2024
Credito ZES Mezzogiorno: il caso del rent to buy
4 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliImmobile acquistato con rent to buy: a quali condizioni spetta il Credito ZES Mezzogiorno? Chiarimenti ADE
Comunicazione Credito ZES: entro il 2 dicembre
22 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliCredito d’imposta per le ZES: scade il 2 dicembre l’invio dei dati con il nuovo modello ritoccato dopo il Collegato Fiscale
Fondi editoria: domande dal 28.10 per l’innovazione tecnologia e digitale
21 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliFondo straordinario editoria: via alle domande per il contributo per l’innovazione digitale e tecnologica delle imprese editrici: domande entro il 19.11
Fondo perduto per QR code bottiglie di vino: via alle domande
21 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliFondi per sviluppo digitale di produttori vino DOP, IGP, biologico, imbottigliatori, strutture di agriturismo: il via alle domande dal 18.10
Credito d’imposta beni strumentali nuovi: spetta per l’acquisto con rent to buy?
14 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate evidenziano che gli investimenti in rent to buy sono esclusi dal bonus 4.0: vediamo il perchè
Roghi Sicilia e Sardegna 2023: elenco viaggiatori ammessi al rimborso
3 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl Turismo pubblica l’elenco dei viaggiatori ammessi al contributo per “i costi subiti a causa dei roghi” 2023 in Sardegna e Sicilia
Contributo 2023 copie cartacee giornali e periodici: domande dal 1.10
2 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliFondo Straordinario Editoria 2023: via alle domande per il contributo per l’anno 2023 per copie cartacee di giornali e periodici vendute nel 2022
Credito Transizione 5.0: procedura di accesso
1 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl GSE ha pubblicato una serie di FAQ del 26 settembre per chiarire tra l’altro, la procedura di accesso al credito di imposta transizione 5.0
Contributi imprese editrici per l’anno 2023: domande entro il 30.09
27 Settembre 2024 in Notizie FiscaliContributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023: regole per le comande. Attenzione al nuovo modello DSAN
Credito Transizione 5.0: tra gli allegati i dati del Titolare Effettivo
26 Settembre 2024 in Notizie FiscaliLa Circolare MIMIT con tutti i chiarimenti sul credito transizione 5.0 contiene, tra gli allegati, anche la dichiarazione del Titolare effettivo dell’impresa
Forfettari e quadro RS: come indicare i costi
23 Settembre 2024 in Notizie FiscaliNel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell’ADE in Telefisco 2024
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari
19 Settembre 2024 in Notizie FiscaliLa Circoalre ADE n 18/2024 fornisce tra gli altri chirimenti utili ai forfettari: risposte ai dubbi più frequenti