Fino al 30 aprile 2025 invio della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio del 1° trimestre 2025: importo rimborsabile e modalità di fruizione
Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese
Rimborso accise gasolio autotrazione 1° trimestre 2025: istanze fino al 30 aprile
23 Aprile 2025 in Notizie FiscaliAiuti Filiera del Legno: domande dal 15 maggio
11 Aprile 2025 in Notizie FiscaliAuti 2025 alle imprese del legno: vediamo chi può presentare domande e come dal mese di maggio
Investimenti 4.0: domande dal 20 maggio
11 Aprile 2025 in Notizie FiscaliDecreto “Investimenti sostenibili 4.0”: domande di aiuti per la transizione verde e digitale delle PMI delle regioni del SUD
Agevolazioni PMI Tessile e Moda: domande dal 3 aprile
2 Aprile 2025 in Notizie FiscaliIl MIMIT ha pubblicato le regole per l’agevolazione per il comparto del tessile e della moda: pubblicate anche le regole operative
Credito ZES Unica 2025: comunicazioni entro il 30 maggio
2 Aprile 2025 in Notizie FiscaliRegole e modelli per le comunicazioni per il credito ZES Unica: il via dal 31 marzo
Imprese Borghi Linea A: incentivo per le PMI con domande dal 31.03
1 Aprile 2025 in Notizie FiscaliAl via la misura Imprese Borghi con domande dal 31 marzo per le PMI di cinque Regioni
Credito ZLS 2025: pronti modelli e istruzioni
31 Marzo 2025 in Notizie FiscaliPubblicati modello e istruzioni per richiedere il credito per le ZLS: i dettagli nel provvedimento n 153474/2025
Comunicazione trimestrale franchigia IVA: regole e modello
31 Marzo 2025 in Notizie FiscaliComunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia IVA: regole e modello per gli invii
Fondo sostegno transizione industriale: domande entro l’8 aprile
27 Marzo 2025 in Notizie FiscaliFondo sostegno transizione industriale: domande fino all’8 aprile, riepiloghiamo le regole
Fondo transizione industriale: come richiedere il primo anticipo
27 Marzo 2025 in Notizie FiscaliIl MIMIT ha pubblicato chiarimenti per l’erogazione della prima quota di aiuti spettanti sul Fondo Transizione Industriale
Coefficienti redditività forfettari: quali usare per la dichiarazione 2025
25 Marzo 2025 in Notizie FiscaliCoefficienti di redditività per i forfettari: come comportarsi visti i nuovi Codici ATECO 2025
Bonus investimenti pubblicitari 2025: domande entro il 31 marzo
24 Marzo 2025 in Notizie FiscaliBonus investimenti pubblicitari: tutte le regole per averlo, prenotazioni in scadenza il 31 marzo
Credito 4.0: la spettanza per oneri non preventivabili
5 Marzo 2025 in Notizie FiscaliLe Entrate chiariscono il caso della spettanza del Credito 4.0 per oneri non prevedibili: riepilogo delle norme e orientamento ADE
Transizione 5.0: le novità sulla cumulabilità del credito di imposta
28 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliLe FAQ MIMIT aggiornate al 24 febbraio recano un nuovo chiarimento sulla cumulabilità del credito di imposta transizione 5.0
Librerie aperte da giovani: stanziati 4 ML
26 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliDL Cultura convertito in legge: oltre al bonus per i giovani per l’apertura di nuove librerie vediamo cosa contiene a sostegno dell’Editoria
Transizione 5.0: spetta per le spese sostenute prima della domanda
25 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliTransizione 5.0 cosa contiene il Milleproroghe convertito in legge
Credito ZES rideterminato: istruzioni operative ADE
19 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliL’ade fornisce chiarimenti per correggere il credito di imposta ZES Unica Mezzogiorno rideterminato per cessione di parte delle attrezzature e macchinari acquistati
Credito d’imposta ZLS: ecco la % spettante
11 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliL’Ade determina la % spettante di credito di imposta per le imprese operanti nella ZLS e investono a certe condizioni
Comunicazione ZES Agricoltura: regole e modelli 2025
3 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliCredito ZES Agricoltura: le entrate pubblicano i modelli per invio delle comunicazioni per il credito di imposta per le spese 2025
Transizione 5.0: piattaforma sospesa dal 3 al 5 febbraio
31 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliPiano Transizione 5.0: cosa contiene la Legge di Bilancio 2025 per potenziare la misura. Stop della piattaforma per aggiornamenti alle novità